Cosa vuol dire in calce al documento?

Cosa vuol dire in calce al documento?

Locuz. avv. in calce, in fondo, a piè di pagina: fare una nota in c. al foglio; porre l’indirizzo in c.

Che si firmano in calce?

L’espressione in calce è una locuzione di origine latina, derivata da ‘calx calcis’, ovvero tallone, calcagno, da cui il significato “in fondo”. “Firmare in calce” significa dunque porre la firma più sotto, in basso, in fondo al foglio. Allo stesso modo, una “nota in calce” sarà posta a piè di pagina.

Cosa significa procura in calce?

Si considera apposta in calce anche la Procura rilasciata su foglio separato che sia però materialmente congiunto all’atto cui si riferisce. La Procura speciale si presume conferita per un determinato grado del processo quando nell’atto non è espressa volontà diversa.

Che significa firma apposta?

di firmare]. – 1. a. in bianco, apposta a un documento non ancora completo; registro delle f., quello che raccoglie le firme dei visitatori di una mostra, di un museo e sim.; metterci (o farci) la f., fig., fam., accettare con enorme piacere un incarico, una certa condizione, ecc.

Cosa significa firmare in calce?

Il termine è stato dapprima usato per indicare la parte bassa del fucile (il ‘calcio’, per l’appunto), quindi, più in generale, per designare la parte bassa di qualcosa. “ Firmare in calce ” significa dunque porre la firma più sotto, in basso, in fondo al foglio. Allo stesso modo, una “ nota in calce ” sarà posta a piè di pagina.

Come riportare la propria firma in calce?

In calce ad ogni e-mail è necessario riportare il proprio nome, la posizione in azienda, il nome e l’indirizzo dell’ azienda, numero di telefono, fax, indirizzo e-mail e sito web. Apporre la propria firma in calce allo scritto, per accettarne il contenuto.

Cosa significa “fimare in calce”?

“Firmare in calce” significa dunque porre la firma più sotto, in basso, in fondo al foglio. Allo stesso modo, una “nota in calce” sarà posta a piè di pagina. Secondo una diversa interpretazione, l’ espressione deriverebbe invece dal linguaggio sportivo e precisamente dalla parola greca